Finora in Italia non esisteva una simile pubblicazione, sicuramente non cosรฌ completa e approfondita.
Questo testo, pertanto, risponde ad una necessitร piรน volte evidenziata durante lo svolgimento dei corsi e copre unโarea che, nella pur florida letteratura aeronautica, non era stata ancora sviluppata.
Esso raccoglie le domande che vengono utilizzate per lโesame di teoria PPL(A), e per ognuna, oltre ad indicare la risposta giusta, dร la spiegazione evidenziando, ove necessario, i motivi per cui le altre sono sbagliate.
Nei commenti sono richiamati, al livello minimo indispensabile, i concetti e le nozioni necessarie. ร talora presente una seconda parte di approfondimento, contraddistinta da un carattere tipografico diverso, la cui conoscenza attiene piรน alla cultura che al superamento dellโesame.
Qui si possono trovare spiegazioni aggiuntive, formule e grafici, con la speranza che il lettore sia interessato a proseguire nella letteratura specialistica, perchรฉ lโacquisizione di una cultura aeronautica non si esaurisce nel superamento dellโesame.
Il libro, col suo approccio innovativo, ha anche il merito di rendere piรน veloce e facile lโapprendimento ed รจ stato adottato come sussidio di studio da molte scuole di volo ed istituti aeronautici. Leggendolo, oltre a prepararsi allโesame, lโallievo pilota si troverร a riprendere e consolidare, quasi senza accorgersene, tutta la teoria indispensabile per le diverse materie.
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Il Pilota Privato. Quiz risolti e commentati
VI Edizione€ 5,00
Descrizione
Finora in Italia non esisteva una simile pubblicazione, sicuramente non cosรฌ completa e approfondita.
Questo testo, pertanto, risponde ad una necessitร piรน volte evidenziata durante lo svolgimento dei corsi e copre unโarea che, nella pur florida letteratura aeronautica, non era stata ancora sviluppata.
Esso raccoglie le domande che vengono utilizzate per lโesame di teoria PPL(A), e per ognuna, oltre ad indicare la risposta giusta, dร la spiegazione evidenziando, ove necessario, i motivi per cui le altre sono sbagliate.
Nei commenti sono richiamati, al livello minimo indispensabile, i concetti e le nozioni necessarie. ร talora presente una seconda parte di approfondimento, contraddistinta da un carattere tipografico diverso, la cui conoscenza attiene piรน alla cultura che al superamento dellโesame.
Qui si possono trovare spiegazioni aggiuntive, formule e grafici, con la speranza che il lettore sia interessato a proseguire nella letteratura specialistica, perchรฉ lโacquisizione di una cultura aeronautica non si esaurisce nel superamento dellโesame.
Il libro, col suo approccio innovativo, ha anche il merito di rendere piรน veloce e facile lโapprendimento ed รจ stato adottato come sussidio di studio da molte scuole di volo ed istituti aeronautici. Leggendolo, oltre a prepararsi allโesame, lโallievo pilota si troverร a riprendere e consolidare, quasi senza accorgersene, tutta la teoria indispensabile per le diverse materie.
Informazioni aggiuntive
Prodotti correlati
Eagles over Gazala. Air Battles in North Africa May-June 1942
€ 27,00Nave Campobasso. Marinai Molisani in Guerra
€ 16,00Sopra di noi il cielo. Bepi Biron. Vita eroica e avventurosa di un grande pilota italiano
€ 15,00Le Portaerei che non salparono. Le navi portaerei e porta idrovolanti della Regia Marina
€ 14,00