Descrizione
L’obiettivo di questo libro è fornire le competenze teoriche che ENAC richiede ai piloti di drone. Sono trattate le caratteristiche dei droni, il loro utilizzo ed è approfondita la normativa che ne regola l’impiego.
L’acquisizione della capacità a pilotare uno specifico tipo di drone dovrà essere acquisita con un corso pratico, svolto solitamente presso il costruttore o organizzazione a ciò autorizzata.
I contenuti seguono le linee guida del documento ENAC LG-2014/001: “SAPR QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DI VOLO E ORGANIZZAZIONI DI ADDESTRAMENTO”.
L’Emendamento 1 alla Versione 2 del Regolamento SAPR, emesso neppure tre mesi dopo l’entrata in vigore del Regolamento stesso, attesta la dinamicità di questo settore e l’attenzione con cui viene seguito dagli Enti regolatori Italiani ed Europei.
L’Emendamento apporta chiarimenti ed alcuni cambiamenti alle operazioni di volo nei CTR, alla possibilità di VLOS notturno, agli APR con peso sino a 0,300 kg, ed alcune modifiche minori.
La licenza di pilotaggio di un mezzo APR apre un nuovo orizzonte e nuove possibilità di lavoro.
I SAPR sono sistemi complessi e le attività in cui vengono utilizzati sono complesse e spesso difficili.
Il pilota di SAPR, non diversamente dagli altri piloti, deve sentirsi il Comandante responsabile del volo e ed avere un atteggiamento professionale, che è la migliore garanzia per ridurre al minimo i rischi agli altri utenti del cielo e alle persone al suolo.