Descrizione
Il fatto che questo straordinario veicolo spaziale non sia piรน in servizio puรฒ costituire per certi versi uno svantaggio per altri un vantaggio. Lo svantaggio puรฒ essere costituito dal fatto che tra il pubblico di curiosi ed appassionati di temi astronautici cominci ad instaurarsi una sorta di disinteresse verso un argomento che dallโattualitร sta ormai passando alla storia dellโastronautica. Per contro vi รจ il vantaggio che adesso, contrariamente a qualche anno fa, si puรฒ tracciare un bilancio globale, completo e definitivo sullโattivitร di questo mezzo di trasporto riutilizzabile alla luce di tutte le missioni da esso svolte, a partire dai voli planati dellโEnterprise, negli anni Settanta, fino agli ultimi voli nei quali le navette superstiti, Discovery, Atlantis ed Endeavour (con lโaggiunta dellโormai storica navetta sperimentale Enterprise) a bordo di Boeing 747 della NASA, opportunamente modificati, sono state tradotte nei musei cui erano destinate. ร ancora fresco, tuttavia, nella mente di tutti noi il ricordo delle straordinarie missioni compiute da questo formidabile veicolo spaziale, che รจ stato lโincontrastato protagonista dei voli cosmici di questi ultimi trentโanni. Per molti esso รจ stato il piรน importante mezzo dellโesplorazione spaziale; un ponte tecnologico fra lโepoca dโoro della conquista della Luna ed il futuro incognito delle basi lunari e dellโesplorazione di Marte. Il bilancio dei voli Shuttle rimane tuttavia estremamente positivo e scopo principale del presente saggio รจ di ripercorrerne le tappe piรน significative.