Descrizione
I fenomeni meteorologici a mesoscala ed a piccola scala, in generale, possono assumere aspetti particolari, correlati alle caratteristiche della superficie al di sopra della quale essi si manifestano. Tali aspetti si notano tipicamente sui rilievi (colline, montagne, catene montuose), ove i flussi aerei e le perturbazioni assumono caratteristiche peculiari che – nei confronti delle attivitร volative – necessitano di una specifica attenzione ai fini della sicurezza del volo. Tutto ciรฒ si nota segnatamente nelle fasi di cambiamenti climatici, come il periodo attuale. Questo breve testo si rivolge, quindi, ai membri di equipaggi di volo al fine di evidenziare in quale modo e misura i succitati flussi e le loro variazioni, in presenza di alture, possano influenzare significativamente le operazioni aeronautiche.