Descrizione
Raccontare le gesta di un pilota italiano, il piรน avventuroso, il piรน eroico ed il piรน fantasioso, non รจ certo unโimpresa facile, perchรฉ Bepi Biron, tale per tutti gli amici, รจ un raro esempio tratto senza molta fatica dalla folta, eroica schiera aviatoria di tutti i tempi, per temperamento, audacia, valore ed entusiasmo, attraverso imprese che ai piรน sembrerebbero eclatanti, ma non per chi le ha raccontate allโAutore, nella semplicitร di episodi avvenuti in guerra e in pace, attraverso una vita trascorsa nei cieli dโItalia e dโaltre contrade, vissuti con lโardore del combattente, sempre pronto, leale e corretto ad onorare anche lโavversario, in tante circostanze intristito per la sua morte.
Bepi Biron dovrebbe rappresentare un esempio tangibile di modestia e serenitร , per la sua intera vita spesa a librarsi nei cieli, su fragili o potenti aeroplani, per lo piรน da caccia, i puledri dellโaria, trasformati in meteore nelle mani di un cosรฌ prodigioso aviatore.
La storiografia aeronautica di tutti i tempi, soprattutto quella in cui si raccontano i primordi delle imprese aviatorie, sublimando personaggi che nel corso dei tempi si รจ scoperto come valessero meno di poco o addirittura meno di niente, elevandone molti ad โAssi di Guerraโ, ci rattrista e ci sgomenta moltissimo. Imprese narrateci attraverso il ricamo di tante fantasie, alla fine dimostratesi soltanto spunti esaltanti, infarciti di tante bugie, stilate da pur validi scrittori. Tutto diverso per il nostro protagonista, senza alcuna necessitร dโinventarsi nulla.