Descrizione
Gli Italiani giunsero in Tripolitania e Cirenaica nel 1911, muovendo guerra alla Turchia, dalla quale quelle province dipendevano.
A partire dal 1938, grazie ad un piano voluto da Italo Balbo, Governatore della colonia, iniziarono le migrazioni di massa verso la Quarta Sponda. Si trattava di un esercito di 20.000 persone che andavano ad occupare i poderi agricoli libici.
La storia degli Italiani di Libia รจ stata per troppi anni volutamente dimenticata. Lo Stato italiano avrebbe dovuto difenderli, non permettendo al Governo libico di privarli di ogni bene.
Questo libro รจ dedicato a quei โsanti, poeti, eroi, navigatori e trasmigratoriโ che, nella prima metร del XX secolo, giunsero in Tripolitania e Cirenaica, trasformando la sabbia e le pietre del deserto in campi arati e rigogliosi.