Descrizione
Questo secondo volume è rivolto alle classi quinte degli Istituti di Trasporti e Logistica, articolazione Conduzione del Mezzo Aereo. Gli argomenti trattati costituiscono la base della formazione per un futuro tecnico del settore aeronautico. Le unità di apprendimento, interconnesse tra loro, sono state realizzate nel pieno rispetto delle recenti indicazioni ministeriali, specifiche per la disciplina “Scienze della navigazione: struttura e conduzione del mezzo aereo”, e delle programmazioni scolastiche. Particolare attenzione è stata riposta sia sulla sequenza delle varie unità di apprendimento trattate, nel pieno rispetto di una successione logico-temporale, sia sul tipo di linguaggio utilizzato, adatto alla esigenze degli alunni che per la prima volta si accostano alla disciplina.
Una delle finalità principali perseguita è stata quella di consentire una corretta identificazione delle problematiche fondamentali che interessano il settore aeronautico e di fornire dei modelli risolutivi da adattare alle esigenze riscontrate, di volta in volta differenti. Inoltre, è stata curata molto la realizzazione di disegni, schemi e immagini – alcuni dei quali riservati al docente – che, prestandosi molto bene come base per le lezioni strutturate con l’utilizzo della LIM, favoriscono l’introduzione in classe di metodologie e attività didattiche fondate sulla prospettiva inclusiva.
Il testo è costituito da una parte tradizionale, realizzata in forma cartacea, cui si affianca una parte multimediale online. Quest’ultima comprende approfondimenti, esercizi svolti, normativa vigente e altro materiale che può essere scaricato, consultato e stampato direttamente dal sito: www.ibneditore.it. Tale scelta consente di integrare e diversificare la proposta didattica che, da mero processo di acquisizione di conoscenze di tipo “accademico”, diviene anche un processo di tipo “virtuale”.