Descrizione
Il volo Roma-Tokyo-Roma, gli ultimi voli notturni attraverso il deserto libico e sudanese e sulle ambe etiopi verso Gondar, lโultimo caposaldo assediato dellโImpero, le spericolate missioni in Irak e Siria per destabilizzare la presenza inglese e ancora i lunghi voli per attaccare le basi in Africa orientale, ormai in mano nemica, e le munitissime piazzeforti del Mediterraneo; i S.A.S. attraversano il firmamento della storia dellโAeronautica italiana come una meteora, scintillano finchรฉ percorrono lo spazio visibile e poi il buio, o peggio, lโoblio. Ma i S.A.S. sono anche quelli delle quotidiane missioni di trasporto verso tutti gli scacchieri della seconda guerra mondiale, prologo di quello che rappresenterร la loro epopea. Con il compito di alimentare la battaglia finale dellโArmata italo-tedesca in Tunisia, gli equipaggi S.A.S. affrontano, in una sfida impari dalle conseguenze tragiche, una caccia alleata scatenata.
Questo libro riporta alla luce fatti mai conosciuti e sepolti negli archivi storici dellโAeronautica. Con il desiderio di onorare un padre, in queste pagine viene finalmente reso onore a quel monumento al dovere e al Valor Militare che gli equipaggi S.A.S. hanno eretto sul quel breve tratto di cielo fra Sicilia e Tunisia.