Descrizione
Gennaro Ciccaglione รจ nato a Riccia, in provincia di Campobasso, il 13 settembre 1944. Dopo avere conseguito il diploma di ragioniere presso lโIstituto Tecnico Commerciale Leopoldo Pilla di Campobasso, รจ ammesso a frequentare il 19ยฐ corso Biennale per Allievi Sottoufficiali dellโArma dei Carabinieri. Promosso vicebrigadiere presta servizio a Palermo. Trasferito dโufficio a Roma รจ addetto alla Sala Situazione del Comando Generale dellโArma, allโepoca appena istituita. Successivamente รจ comandante dapprima della Squadra di Polizia Giudiziaria ed in seguito del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Manfredonia (FG).
Nel 1979 assume, a domanda, il comando della Stazione Carabinieri di Monte SantโAngelo ove rimane fino al 1991. Rientrato in Molise รจ comandante della Stazione di Campobasso e quindi del Nucleo Comando Provinciale dello stesso capoluogo.
In congedo per riforma, dalla fine del 1994 fonda, a Campobasso, e presiede, la Sezione Provinciale dellโAssociazione Nazionale Sottufficiali dโItalia, che intitola โNassiriya 2003โ per onorare la memoria dei Caduti della strage terroristica del 12 novembre 2003.
Proprio nellโambito dellโattivitร di โNassiriya 2003โ nasce e si sviluppa questo lavoro che costituisce la sua prima esperienza editoriale. La sezione, infatti, per onere statutario, si รจ sempre impegnata per commemorare i Caduti e manifestare affetto, stima e riconoscenza ai loro familiari. Lo ha fatto in forme diverse, per i Caduti molisani nelle Operazioni Internazionali di Pace, Ten. Giulio Ruzzi e Cap. magg. scelto Alessandro di Lisio, ora lo fa, con un libro, per Tullio Tedeschi, per Mario Milano, per suo cugino Rinuccio, per il suo amico Bruno, per tutti i Caduti della gloriosa Marina e porta alla luce la storia, triste e sconosciuta, del Piroscafo Campobasso.