Descrizione
Questo testo di Logistica risulta adatto agli studenti del secondo biennio dei nuovi istituti tecnici specializzazione Trasporti e Logistica, articolazione costruzione e conduzione del mezzo aereo.
Redatto secondo le nuove direttive ministeriali, ingloba tutte quelle informazioni che lo studente dovrร conoscere. La loro trattazione ha un approccio chiaro, sintetico e tuttavia esauriente ed รจ integrata da numerose tabelle e schemi per rendere lโargomento piรน accessibile.
Gli argomenti sono trattati in cinque Moduli.
โข Modulo I โ DEFINIZIONI รจ composto da 3 capitoli (Concetti fondamentali; Magazzino; Statistica);
โข Modulo II โ LOGISTICA DEI TRASPORTI รจ composto da 1 capitolo (Sistema di trasporto);
โข Modulo III โ LOGISTICA DEL TRASPORTO AEREO strutturato in 7 capitoli (Trasporto aereo; Enti aeronautici internazionali; Enti aeronautici nazionali; Aeroporto; Classificazione degli spazi aerei; Carico degli aeromobili; Aerei cargo speciali);
โข Modulo IV โ ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE รจ composto da 3 capitoli (Organizzazione di una compagnia aerea; Organizzazione di unโindustria aerospaziale; Organizzazione dellโAeronautica Militare);
โข Modulo V โ PROGETTO E INDUSTRIALIZZAZIONE, costituito da 3 capitoli (Industria aerospaziale; Materiali; Processi di lavorazione).
Il testo รจ altresรฌ corredato da risorse online consultabili sul sito dellโeditore (www.ibneditore.it) dove lo studente potrร trovare esercitazioni, ulteriori tabelle esplicative e schemi illustrativi, nonchรฉ tutti gli eventuali aggiornamenti ed approfondimenti necessari.
Il testo รจ strutturato in modo da permettere allo studente un approccio graduale alle complesse tematiche della materia, partendo dalle definizioni stesse della logistica e del trasporto per poi passare gradualmente allโanalisi delle strutture, infrastrutture e procedure aeroportuali.
Le risorse online poi costituiscono un valido ed utile apparato complementare allo studio della materia.