Descrizione
Scopo del presente lavoro è quello di fornire un testo ad uso degli Istituti tecnici industriali, Settore Tecnologico, Indirizzo Trasporti e Logistica, Settore Aeronautico. In quest’ambito, ci si è proposto di utilizzare gli argomenti correlati all’aeroplano, per entrare in modo semplice, efficace e stimolante nei molteplici mondi tecnici a questo collegati. I contributi tecnico-scientifici sono pertanto vincolati dalle spiegazioni riguardanti l’aeroplano, attraverso il quale si possono sperimentare e chiarire molti aspetti della fisica applicata, della meccanica, della tecnica e della tecnologia.
L’obiettivo principale è di presentare i fondamenti delle scienze aeronautiche a livello di introduzione, nella maniera più chiara, semplice, e più motivante possibile. Poiché inoltre il libro deve essere gradito, oltre che compreso, l’autore ha compiuto ogni sforzo per assicurare un testo chiaro e leggibile, cercando di attrarre l’interesse degli studenti, che altrimenti potrebbero disinteressarsi ad una materia che inizia e finisce nel secondo anno.
La scelta degli argomenti da trattare è quanto più aderente ai contenuti dei corsi basici di pilotaggio, e la loro organizzazione, l’ordine con il quale i vari soggetti vengono introdotti, e come tali idee sono state esposte e approfondite, è stato accuratamente pianificato avendo in mente che ci si rivolge a lettori principianti, e poiché il libro è stato pensato come testo di livello introduttivo, sono stati volontariamente omessi i più pesanti dettagli e le grosse moli di dati tipiche dei manuali. Pertanto, i concetti fondamentali sono stati introdotti nella maniera più chiara e diretta possibile, con l’intento di rendere gradito il testo non solo agli studenti, ma anche a coloro che sono semplicemente interessati alle materie trattate, nella migliore tradizione dei”quaderni di cultura aeronautica”.
Ulteriore materiale didattico è reperibile sui siti internet www.ibneditore.it e www.aviolibri.it.