Pietro Filippini

Pietro Filippini è nato a Roma il 4 luglio 1949 e ha dedicato la vita allo Sport, all’insegnamento ed alla ricerca educativa. E’ è docente di Human Performance presso una Flight Training Organization e trasferisce la sua enorme esperienza, maturata nel settore degli sport agonistici aeronautici, nell’ambito della formazione professionale dei piloti.

Rappresenta la storia dell’acrobazia in alianti italiana a cui ha dato, consapevolmente, il carattere educativo che l’ ha contraddistinta sino ad ora.

È l’inventore del Libero Artistico, insieme a Vittorio Russo e Renato Gamberini, e di molte figure acrobatiche tipiche di tale disciplina (TORRE, ARCOBALENO, CUORE, OTTO ITALIANO, SUPERFIESELER, GIRASOLE, ECC.) e a Dubnica (Slovacchia) ha dimostrato di essere ancora tra i migliori al mondo in questa specialità vincendo il “Free Style” organizzato in conclusione dei Campionati Mondiali 2012.

Ha costruito l’SF 942 AL, un motoaliante molto versatile, perciò denominato “decathleta del cielo” con i principali obiettivi di ridurre i costi dell’ acrobazia e di offrire ai paraplegici l’opportunità di svolgere il maggior numero possibile di attività con una sola macchina.

Nel 2011 ha ricevuto incarico ufficiale dall’Aero Club d’Italia (AeCI) di Responsabile dell’Acrobazia Italiana in Aliante , e Direttore Tecnico delle squadre Nazionali.

Nel 2006 è stato eletto vicepresidente della Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico a vela ed a motore (FSIVA).

Sempre nel 2006 è stato nominato dall’AECI , delegato a rappresentare l’Italia ,presso la Commissione Internazionale Volo Acrobatico (CIVA) che risiede presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di Losanna .

Oggi è Direttore ed istruttore della Scuola di Volo a Vela dell’Aereo Club Castel Viscardo , sito presso l’aviosuperficie Alfina in provincia di Terni, nonché istruttore di Acrobazia del Centro Nazionale Acrobazia Alianti Alfina con sede presso l’omonima aviosuperficie e dell’Aereo Club Volovelistico Toscano, basato nell’aeroporto Lucca Tassignano.

Home icon grey
IBN EDITORE

Via dei Marsi 57
00185 Roma RM
Tel & Fax 06.4469828
P.IVA: 01416051009
info@ibneditore.it
ibnsas@pec.it
Seguici su
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google